Disinfezione e Sterilizzazione
L'attività di disinfezione riguarda il complesso dei procedimenti ed operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati ed aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione di micro-organismi patogeni (Art. 1 D.M. 274/1997).
La sterilizzazione consiste invece nel processo che si prefigge di distruggere, su una superficie o in un determinato ambiente, tutte le forme di vita, spore comprese.
Studi medici, odontoiatrici e ambulatori
Nel settore medico l'igiene degli ambienti e delle strumentazioni è necessario e fondamentale per evitare la diffusione di malattie e garantire una sicurezza igienico-sanitaria al paziente e al...
Studi veterinari
Nel settore Veterinario l'igiene degli ambienti e delle strumentazioni è necessario e fondamentale per evitare la diffusione di malattie e garantire una sicurezza igienico-sanitaria per il personale...
Autoambulanze
Gli abitacoli di autoambulanze dedicate al trasporto di persone, devono garantire sicurezza igienico-sanitaria a pazienti e personale sanitario. La disinfezione e sterilizzazione con Ozono, è...
Camion Frigorifero, Celle Frigorifere
In ambienti confinati (Celle Frigo, Cambuse) l' Ozono espleta una efficace azione di disinfezione antimicotica e battericida, l' Ozono controlla efficacemente la formazione di muffe e batteri nelle...
Case di riposo e cliniche
Il mantenimento e il monitoraggio continuo dell’igiene degli ambienti e delle strumentazioni nelle case di cura, che offrono servizi anche di lunga degenza a persone con basse difese immunitarie,...
Ospedali e sale operatorie
Il mantenimento e il monitoraggio continuo dell’igiene degli ambienti e delle strumentazioni all'interno di ospedali e nelle sale operatorie, è fondamentale per evitare la diffusione di malattie e...
Spogliatoi e bagni pubblici
Il mantenimento dell’igiene degli ambienti quali spogliatoi e bagni pubblici, copre un ruolo fondamentale per evitare la diffusione di malattie e garantire una sicurezza igienico-sanitaria a chi...